super ecobonus 110

Super ecobonus 110

Il super ecobonus 110 è ormai legge dal 16 Luglio. Questa grande opportunità per chi vuole riqualificare energeticamente la propria casa è ufficialmente confermata e, a breve, potremo partire con i lavori.

In questo articolo voglio fare un attimo il punto su quanto è stato definito e su quanto ancora è da accertare.

Se vuoi approfondire leggi anche gli articoli precedenti “le novità” e “la cessione del credito e lo sconto in fattura

Super ecobonus 110%: le certezze e le integrazioni al decreto iniziale

Oltre a quanto già esposto nel decreto legge, sono state introdotte le seguenti modifiche:

  • Inclusione dell’isolamento delle parti opache inclinate (tetti) tra gli interventi trainanti
  • Applicabilità anche a villette a schiera e simili (inizialmente escluse dal decreto)
  • Rimodulazione (al ribasso) dei massimali di spesa per isolamento termico in base al numero di unità
  • Per gli immobili che presentano vincoli architettonici prevista la detrazione del 110 anche solo per i serramenti (devono comunque portare al conseguimento almeno della classe energetica più alta)
  • Detrazione possibile anche per la seconda casa (solo persone fisiche)
  • Inclusi anche interventi di demolizione e ricostruzione

Per avere maggiore chiarezza è possibile leggere la guida dell’agenzia delle entrate che puoi scaricare cliccando qui.

La guida da alcune indicazioni ma non ci permette di operare, mancano infatti ancora i decreti attuativi e le indicazioni dell’agenzia delle entrate. Si tratta di un riepilogo con qualche esempio e faq utile a chiarire alcuni aspetti.

 

Super ecobonus 110: quello che dobbiamo attendere

  • Le linee guida operative: le indicazioni dall’agenzia delle entrate su come operare senza rischio di errori.

 

  • La posizione delle banche: già sappiamo che molte banche hanno pronti “prodotti” per l’acquisizione del credito ma ancora non ne conosciamo le condizioni. Le banche saranno grandi protagoniste in questo scenario perché ti permetteranno ad esempio di affrontare le spese e di recuperare poi tutto l’investimento a fine lavori cedendo il tuo credito.

 

  • I decreti attuativi: i decreti sono usciti ieri! Quindi ci vorrà qualche giorno per interpretarli e comprenderli al meglio

 

Super ecobonus 110: il primo passo

Il primo passo è avere chiara la situazione attuale della tua casa dal punto di vista energetico. Per farlo devi rivolgerti a un certificatore che può preparare l’ape (Attestato di prestazione energetica). Da questa prima analisi partirà poi un’analisi degli interventi necessari per ottenere il salto delle due classi e di conseguenza potrai avere chiaro quali sono nello specifico gli interventi da affrontare.

 

Anche noi offriamo un’analisi iniziale a chi desidera sostituire i serramenti beneficiando del super ecobonus 110 e lo facciamo analizzando insieme esigenze, situazione di partenza, obiettivi e confrontandoci con il tuo tecnico di fiducia.

E’ un’analisi preliminare all’inizio lavori che potrà avvenire solo quando avremo più chiara la situazione e tutte le linee guida saranno emanate.

Se vuoi avere la nostra pre-analisi o maggiori informazioni compila il modulo che trovi qui sotto e ti ricontatteremo.

 

Super ecobonus 110: a cosa fare attenzione

La congruità delle spese: grande importanza avrà la congruità delle spese cioè la corrispondenza tra quanto previsto in fatto di importi e il reale valore ai fini della efficienza energetica.

Cosa significa questo per te?

Che dovrai essere certo di affidarti ad aziende serie, che non gonfino preventivi, modificandoli al fine ad esempio di poter guadagnare di più (offrendoti così meno valore)

Il rischio finale purtroppo è tuo, ad esempio se incappi in aziende che ti promettono acquisizione del credito in maniera facile e poi non terminano i lavori o li effettuano male, senza rispettare le tue esigenze.

Per questo è molto importante affidarsi solo ad aziende serie, non ad aziende che promuovono solo “lavori gratis” senza problemi “tutto facile e immediato”

 

Le tempistiche:

Da quando tutto sarà definito e il meccanismo partirà è normale che le richieste saranno tante e che di conseguenza i tempi per il realizzo dei lavori si potrà allungare. Rivolgerti adesso all’azienda alla quale vorresti affidare i lavori, o comunque cominciare a conoscere come lavora per capire se fa al caso tuo, è un’ottima cosa.

Potrà permetterti di “prenotare” il tuo posto per fare in modo che quando tutto partirà verrai considerato tra i primi lavori da affrontare.

I tempi sembrano lungi ma un anno passa veloce, non essendo stata confermata la dilazione fino a fine 2022 è meglio essere certi di riuscire ad essere serviti dall’azienda che ti interessa nei tempi adatti e quindi entro il prossimo anno.

 

Cosa possiamo noi fare adesso?

Possiamo analizzare la tua situazione, valutare insieme i tuoi serramenti attuali e le tue esigenze. Per farlo compila il modulo che trovi qui sotto!