Serramenti Brescia: il racconto di una villa elegante
Qualche anno fa ci siamo occupati dell’importante ristrutturazione di questa villa nella provincia Bresciana.
I clienti, che già ci conoscevano, si sono rivolti e affidati a noi sicuri di poter avere l’appoggio che desideravano e di essere seguiti passo passo in questo progetto molto impegnativo.
Serramenti Brescia: il progetto iniziale e i loro desideri
La casa esistente era degli anni 70, ampia e con le stanze ben distribuite.
Il progetto prevedeva l’ampliamento e la ri-distribuzione di alcuni ambienti ma anche il mantenimento di buona parte delle aperture.
La richiesta era infatti quella di mantenere la maggior parte delle persiane esistenti, sia per una questione di recupero (per evitare quindi sprechi) sia per una questione di mantenimento dello stile attuale. Le persiane infatti avevano uno stile classico che ben si prestava al progetto della nuova casa.
Il filo conduttore di tutto il progetto era il colore bianco.
Tutti i serramenti sarebbero dovuti essere nel colore bianco ral 9010 oltre che avere forme classiche.

I clienti e il progettista desideravano cornici arrotondate, studiate e create in modo personalizzato per loro.
Questo è per noi possibile grazie alla falegnameria interna che ci permette di realizzare qualsiasi forma pensata e studiata in collaborazione con il progettista.
Il dettaglio era dunque molto importante.
Oltre alle esigenze in fatto di estetica e stile abbiamo approfondito anche le esigenze più pratiche relative ai serramenti.
Il desiderio era avere serramenti duraturi, di prestigio, che non necessitassero di manutenzione nel tempo ma che all’interno fossero caldi, isolanti ed esteticamente in linea con le porte interne.
La scelta è ricaduta quindi sul legno-alluminio realizzato con un profilo sagomato “barocco”, nel colore bianco sia interno che esterno e con l’applicazione di “croci” per le vetrate più ampie.
Il tutto per donare eleganza, classicità ma anche prestigio e durata nel tempo.
Serramenti Brescia: la progettazione


Come sempre facciamo, con il nostro sistema di lavoro FinestreinPosa, una volta chiariti e approfondite le richieste e i desideri, riepiloghiamo tutte le scelte mettendole nero su bianco.
Lo facciamo perché non nascano equivoci o fraintendimenti e per fare in modo che il cliente si senta tranquillo sapendo che sono state accolte e capite le sue esigenze
Per evitare qualsiasi dubbio inoltre abbiamo realizzato campioni colore e campioni di cornice oltre che i vari disegni dei serramenti e delle porte interne.

Serramenti Brescia: il lavoro finito
Ecco alcune immagini del lavoro finito.
La posa in opera ha comportato molti giorni di lavoro che si sono susseguiti in diversi mesi nei quali il nostro controllo sul cantiere è stato costante.
E’ normale infatti in una ristrutturazione dividere le fasi di posa in diversi step che devono seguire i tempi di tutti gli altri artigiani impegnati.
Le finestre e alzanti scorrevoli sono in legno alluminio, nel colore bianco sia interno che esterno e con l’inserimento di traversini e montanti, “croci” che ne impreziosiscono le forme.








All’esterno gli oscuranti sono persiane laccate in una calda tinta tortora.


Le porte interne, eseguite su disegno, sono nei modelli classici con bugne e cornici, laccate nel colore bianco con lo stipite anch’esso decorato a bugne.
La versione a vetro ha anch’essa una “croce” con traversini e montanti e un vetro accoppiato con tessuto.
Le splendide porte della zona giorno sono eseguite come le altre ma scorrevoli e di grandi dimensioni.
L’eleganza è anche nei dettagli grazie al manigliame nella finitura cromo lucido e alle maniglie Link di Olivari.





*********************
Se vuoi saperne di più e scoprire come acquistare le tue nuove finestre senza fare errori scarica gratis la nostra guida “I 4 pericoli nascosti nella scelta delle tue finestre”
Sono Valentina Sartori, titolare di Rivas 1984, ideatrice di FinestreinPosa e la voce di questo blog.
Sono cresciuta nel mondo delle finestre e porte fin da piccolina e sono un’appassionata di design e arredamento.
Insieme alla mia famiglia gestisco la nostra azienda Rivas che da 34 anni si occupa di porte e finestre e si rivolge al cliente privato.