novita ristrutturazioni

Novità per le agevolazioni fiscali sulla ristrutturazione

A fine Marzo è stata pubblicata dall’agenzia delle entrate la nuova Guida sulle ristrutturazioni edilizie.

Oltre a ribadire i punti focali dell’agevolazione e a chiarirne alcuni aspetti , in particolare relativi all’applicazione dell’aliquota iva, appare una novità.

Non è molto visibile, si trova a pagina 16 e gli vengono dedicate poche righe.

In poche parole la novità è che, come già succede per gli interventi di risparmio energetico, anche per quanto riguarda interventi di ristrutturazione e bonus mobili, va fatta la comunicazione all’enea relativa al tipo di interventi effettuati.

Cosa significa?

Significa che per chi deve effettuare lavori di ristrutturazione deve sapere che è obbligatorio inviare la comunicazione per quanto effettuato (non si sa ancora con che tempistica).

Perché questa novità?

L’obiettivo è il monitoraggio e la valutazione anche degli interventi di ristrutturazione così come già si fa per gli interventi di risparmio energetico.

Questo non costituirebbe di per sé un problema,  il problema è che ancora non è pronta la procedura e i moduli per l’invio: ad oggi non si sa come questa comunicazione vada effettuata.

Quindi, in attesa di ulteriori indicazioni, bisogna solo essere al corrente che andrà fatta comunicazione per tutti i tipi di lavori relativi a ristrutturazione, bonus mobili o risparmio energetico.

E’ probabile che  la comunicazione non sarà obbligatoria per tutti i tipi di intervento, forse lo sarà solo per interventi che maggiormente incidono sui consumi di energia, ma questa è solo una supposizione, non ci sono infatti notizie certe.

Di certo ci sarà una proroga per chi ha iniziato i lavori a gennaio 2018 e li ha già terminati.

Per ora sappiamo solo di certo quanto scritto direttamente dall’enea sul loro portale:

Per la trasmissione dei dati degli interventi di ristrutturazione edilizia terminati nel 2018 che comportano riduzione dei consumi energetici, l’ENEA è in attesa di specifiche indicazioni da parte delle istituzioni di riferimento. Si invitano gli utenti a non trasmettere ad ENEA dati e/o documenti fino all’apertura dell’apposito nuovo sito.

Per il resto  dobbiamo aspettare!

Comunque, se devi effettuare lavori di ristrutturazione o risparmio energetico, con noi puoi stare tranquillo e non preoccuparti della burocrazia.

Da sempre infatti gestiamo internamente le pratiche di invio all’enea, ci occupiamo noi di tutto e tu  non dovrai preoccuparti di nulla!

Se vuoi leggere la nuova guida la puoi scaricare cliccando direttamente qui