La notizia gira da un po’, sembra proprio che cambino le condizioni di accesso alle detrazioni fiscali e che, dal 2019, ci saranno drastiche riduzioni delle agevolazioni.
E’ quello che sembra trasparire dalla bozza di decreto alla quale stanno lavorando al governo. Sembra che le detrazioni (anche se forse non tutte) verranno mantenute ma ne cambieranno le condizioni.
Vediamo insieme le ipotesi per le varie agevolazioni in vigore oggi.
Bonus ristrutturazione al 50%
Per il bonus ristrutturazione le ipotesi sono tre: o verrà prorogato, o verrà ridotto o verrà eliminato del tutto. Tutto è quindi ancora in dubbio ma sembra che sia più probabile l’ipotesi della riduzione.
Si pensa infatti che il bonus venga riportato alla detrazione del 36% come era anni fa.

Bonus mobili

Pare invece che il bonus mobili (detrazione del 50% delle spese di acquisto di mobili e elettrodomestici nell’ambito della ristrutturazione) sia il più a rischio eliminazione.
Ecobonus, detrazione per il risparmio energetico
L’ecobonus invece dovrebbe rimanere e dovrebbe mantenersi con una detrazione del 50%. Sembra però che verranno introdotti dei limiti di agevolazione.
I limiti, per quanto riguarda le finestre e le schermature solari, sono legati al costo al mq (metro quadro)
Ciò significa che si potrà godere della detrazione fiscale solo se la spesa è all’interno del limite stabilito. L’importo che eccede quel limite non potrà essere detratto.
Per quanto riguarda la detrazione delle finestre il valore limite (per le nostre zone climatiche E e F) è di 450 € al metro quadro mentre per quanto riguarda le schermature solari è di 180 € al metro quadro.
Questi limiti riducono purtroppo l’attrattiva delle detrazioni fiscali e complicano le cose per tutti.

Non c’è ancora nulla di definitivo però, queste sono solo ipotesi basate sulla bozza per ora in discussione. In questo mese sicuramente la discussione proseguirà e a breve avremo notizie certe del destino delle varie agevolazioni.
Di certo c’è che, se vuoi sostituire le tue finestre è arrivato il momento di farlo, prima che arrivi il freddo e prima che le detrazioni possano ridursi o sparire del tutto!
**************************
Se vuoi sostituire le tue finestre e approfittare delle detrazioni ancora in corso contattaci per una consulenza, compila il modulo qui sotto e ti ricontatteremo entro 24ore
Sono Valentina Sartori, titolare di Rivas 1984, ideatrice di FinestreinPosa e la voce di questo blog.
Sono cresciuta nel mondo delle finestre e porte fin da piccolina e sono un’appassionata di design e arredamento.
Insieme alla mia famiglia gestisco la nostra azienda Rivas che da 34 anni si occupa di porte e finestre e si rivolge al cliente privato.