Arriva la primavera e si aprono le finestre, arrivano però anche mosche e altri insetti a darci fastidio.
Come proteggerci? Con le zanzariere!
Non semplici zanzariere però, ma vere e proprie barriere a batteri e pollini!
Le zanzariere possono essere di tanti tipi, di tante dimensioni, fatte per risolvere esigenze diverse, ma possono avere anche proprietà e caratteristiche veramente particolari, vediamo quali!
Le zanzariere antipolline

Le zanzariere antipolline hanno maglie molto sottili che aiutano a fermare l’ingresso del POLLINE e della POLVERE proveniente dall’esterno.
le zanzariere antibatteriche
Le zanzariere antibatteriche invece hanno delle reti che riducono la crescita di batteri e virus negli ambienti dove vengono installate.
L’effetto battericida, virucida e anti-inquinante è basato su uno dei principi chimico-fisici più naturali: la fotocatalisi.
La fotocatalisi è un processo che si attiva grazie all’azione di luce e aria. Le reti in presenza di questi due elementi innescano un forte processo purificante che porta alla decomposizione e trasformazione dei batteri, virus e funghi in sostanze innocue.
Le superfici fotocatalitiche impediscono la crescita di microrganismi e non consentono l’accumulo di sostanze di cui tali microrganismi si alimentano



Hai bisogno di nuove zanzariere e vuoi saperne di più?
compila il modulo qui sotto e ti ricontatteremo entro 24 ore!
Sono Valentina Sartori, titolare di Rivas 1984, ideatrice di FinestreinPosa e la voce di questo blog.
Sono cresciuta nel mondo delle finestre e porte fin da piccolina e sono un’appassionata di design e arredamento.
Insieme alla mia famiglia gestisco la nostra azienda Rivas che da 34 anni si occupa di porte e finestre e si rivolge al cliente privato.