Manutenzione serramenti Mantova: Scopri nell’articolo perché non averne paura e cosa fare per avere finestre in legno sempre belle nel tempo
Manutenzione serramenti Mantova: i dubbi
I serramenti in legno sono molto richiesti e apprezzati anche oggi nonostante esistano sul mercato tanti altri materiali.
Forse anche tu stai pensando ad acquistare dei serramenti in legno perché ti piacciono oppure perché sei costretto a sostituirli dello stesso materiale
Magari hai dei dubbi sul legno, ti hanno detto che ha bisogno di tanta manutenzione e sei spaventato di dover perdere del tempo prezioso per dovertene occupare ogni anno. Pensi che dovrai rinunciare a una gita fuori porta la domenica per occuparti delle finestre, grattarle, pitturarle per riportarle allo stato originale.
L’idea ti mette la depressione, come darti torto!
Ma stai tranquillo, questo non lo dovrai mai fare! Non devi assolutamente fare manutenzione ogni anno, assolutamente!
(Se per caso ancora oggi qualche serramentista ti dice una cosa del genere ti sta mentendo, probabilmente perché vende solo serramenti di altri materiali e deve quindi denigrare il legno. )
L’affermazione che “la manutenzione va fatta ogni anno” è una diceria.
Questo poteva essere valido con finestre di 40/50 anni fa, che avevano una verniciatura completamente diversa da quella di oggi.
[Faccio una precisazione: per manutenzione intendo quell’intervento straordinario nel quale viene ripristinata la finitura della finestra applicando un nuovo strato di vernice e la finestra torna come nuova. Può essere più o meno impegnativa e incisiva in base allo stato della finestra, a come si è pulita e tenuta nel tempo e in base a quanto era esposta.]Anni fa le finestre venivano verniciate con prodotti al solvente, vernici che con il passare del tempo si sfogliavano e proteggevano molto meno il legno rispetto ad adesso.
Le vernici di oggi invece sono all’acqua, più ecologiche e più pratiche. Non si sfogliano come quelle al solvente e durano di più.
Manutenzione serramenti Mantova: Quindi, quali sono i fattori che incidono sulla manutenzione e sull’eventuale ritardo della stessa?
-
LA SCELTA DEL LEGNO
Esistono legni più resistenti che, se anche viene ritardata la manutenzione, sopportano gli agenti atmosferici a lungo (ad esempio il rovere).
Altri legni invece più teneri hanno bisogno di una protezione maggiore data dalla verniciatura (esempio abete).
Ci sono inoltre alcuni legni (esempio hemblock) che sono molto teneri e facilmente attaccabili da funghi e insetti e che non hanno quindi una durabilità idonea nel tempo.
In più ci sono legni più adatti alla laccatura (smalto coprente come bianco,avorio ecc) ed altri invece più adatti a verniciature trasparenti (color noce ecc..)
-
LACCATURA O VERNICIATURA
La finitura del legno è fondamentale per la durata nel tempo.
Come ti ho già accennato oggi le vernici sono tutte all’acqua. Parlo di vernici ma in realtà la finitura non è costituita solo dalla vernice.
Per proteggere il legno serve:
- Impregnante: è la finitura che va più in profondità e che da il colore alla finestra
- Vernice è la parte più superficiale della finitura, può essere trasparente o leggermente colorata, ed è la prima che degrada con il tempo diventando più opaca.
La finitura dei serramenti in legno è eseguita solitamente a 3 o 4 “mani”, significa che vengono fatti 3 o 4 passaggi .
La differenza di resistenza nel tempo può essere data anche dalle diverse marche di vernici che possono avere diverse garanzie di durata (7-10 anni o più)
-
PROTEZIONE ESTERNA
Fondamentale per capire se i serramenti avranno bisogno di manutenzione e quando, è valutare quanto sono protetti o esposti agli agenti atmosferici.
Serramenti che si trovano sotto un portico o un balcone, che hanno fuori tapparelle o ante avranno molta meno probabilità di manutenzione.
Può darsi che alcuni casi non prendano mai la pioggia e prendano poco sole e che quindi rimangano belli per molto tempo senza dover assolutamente intervenire.
Ci sono invece serramenti che sono completamente esposti a pioggia e sole, magari senza protezione esterna e in quel caso avranno probabilmente bisogno di una manutenzione dopo qualche anno. Di sicuro non si dovrà intervenire dopo 2/3 anni ma forse dopo 8/10 anni.
-
ESPOSIZIONE
La durata nel tempo dipende anche dall’esposizione, a nord, sud, piuttosto che est o ovest.
Ad esempio a sud potrà creare più problemi il sole mentre a nord la pioggia.
-
RITOCCO
Se un serramento per qualsiasi motivo viene urtato e si scheggia oppure si graffia viene a mancare la protezione data dalla vernice. In quel momento è necessario intervenire con un ritocco per ripristinare quel punto danneggiato.
Questo intervento, apparentemente banale, allunga di tanto l’eventuale intervento di manutenzione da fare.
Manutenzione serramenti Mantova: Cosa fare dunque per rimandare il più possibile la manutenzione e avere finestre sempre belle?
- Scegliere vernici a lunga durata o con garanzia
- Scegliere il giusto legno in base alle esigenze
- Scegliere la giusta finitura adatta al legno scelto
- Cercare di progettare la casa con portici/aggetti sia per proteggere le finestre ma anche per proteggersi dal sole estivo e migliorare l’efficienza energetica
- Se ci sono finestre troppo esposte valutare una protezione quale ad esempio una veneziana
- Pulire i serramenti periodicamente con prodotti idonei (non aggressivi)
- Intervenire ritoccando eventuali punti nei quali la vernice è stata tolta/rovinata per urti, graffi ecc…
Manutenzione serramenti Mantova: non devi aver paura!
E’ vero le finestre in legno potrebbero averne bisogno ma se progettate e eseguite bene FORSE te ne dovrai preoccupare fra molti anni.
E’ vero anche che andrà fatta una manutenzione ordinaria, intesa come pulizia e controllo, ma è una pratica da fare per qualsiasi tipo di materiale, che sia alluminio o pvc.
Inoltre se per qualsiasi motivo si dovessero rovinare si possono sistemare, ripristinare e far tornare come nuove, a differenza ad esempio di altri materiali.
Infine, pensa un attimo: il resto della tua casa non avrà mai bisogno di manutenzione?
Le ringhiere o la pittura esterna della casa ad esempio andranno ripristinate dopo qualche anno o no? Lo stesso vale per i serramenti in legno!
**********************
Se desideri serramenti in legno e non vuoi preoccuparti della manutenzione, se vuoi fare la scelta giusta e avere una consulenza per i tuoi nuovi serramenti in legno chiamaci allo 0376/849449 oppure compila il modulo qui sotto.
Ti ricontatteremo entro 24 ore!
Sono Valentina Sartori, titolare di Rivas 1984, ideatrice di FinestreinPosa e la voce di questo blog.
Sono cresciuta nel mondo delle finestre e porte fin da piccolina e sono un’appassionata di design e arredamento.
Insieme alla mia famiglia gestisco la nostra azienda Rivas che da 34 anni si occupa di porte e finestre e si rivolge al cliente privato.