Finestre legno lago di Garda: il racconto di una realizzazione
Una collina, un’altura dalla quale si domina uno stupendo golfo del lago di Garda ecco la location della ristrutturazione di una villa della quale ci siamo occupati qualche anno fa.
Finestre legno lago di Garda: il racconto di una realizzazione: Il progetto
La casa è degli anni ’70 e lo stile è evidente: le stanze sono piccole tranne una ampia zona giorno nella quale però le vetrate, anche se di grandi dimensioni, sono serramenti che non lasciano entrare tanta luce perché troppo ricchi di profili in legno e con vetri troppo piccoli.
Lo studio di architettura progetta così di rendere più arioso e luminosa la parte originale ristrutturandola ma di aggiungere anche una parte nuova di stile completamente moderno che vada a contrastare con quella esistente.
La villa esistente inoltre non ha le vetrate che permettono una vista del lago dall’interno del soggiorno. Per questo l’ampliamento si vuole sviluppare in zona più sopraelevata, quasi a strapiombo sulla collina per godere veramente della vista mozzafiato.

Finestre legno lago di Garda: il racconto di una realizzazione: La nostra progettazione
La nostra progettazione
Come sempre la nostra progettazione secondo il nostro sistema di lavoro FinestreinPosa, comprende:
- riepilogo di tutti i dettagli decisi insieme al cliente
- i disegni di tutti i serramenti
- progettazione della posa in opera
Ecco alcune immagini della progettazione dei serramenti di questa villa.


Finestre legno lago di Garda: Il lavoro finito


Tutti i serramenti di questo ampliamento hanno un aspetto moderno e minimalista adatto agli ampi spazi luminosi.
I toni chiari contrastano con i colori caldi delle pareti con l’aspetto materico del legno antico degli arredi.


L’ingresso si trova in una zona filtro tra la parte ristrutturata e la parte di nuova costruzione. La porta d’ingresso è stata realizzata con doghe in legno larice trattate con una vernice opaca per mantenere l’aspetto materico del legno.
L’apertura è di tipo a bilico, un’apertura che permette un ampio passaggio senza ingombrare l’interno e che è di forte impatto estetico.
Al centro è stata posizionata una fascia in acciaio inox, la ferramenta è di alta sicurezza e anche il maniglione è in acciaio inox.


Nella parte dell’abitazione ristrutturata i serramenti sono invece stati realizzati in colori più tradizionali.
Nel soggiorno si apre un’ampia vetrata protetta all’esterno dalle inferriate originali. Queste sono state mantenute sia per una questione di protezione sia per il loro motivo decorativo. Per godere della vista le inferriate scendono spariscono e lasciano a vista la vetrata.
La vetrata è composta da quattro alzanti scorrevoli unite fra di loro, realizzate in legno larice in una tinta calda e trattate con vernice opaca come per il portoncino.


Le persiane esterne sono quelle originali, noi ci siamo occupati di ripristinarle, levigandole e rilaccandole per portarle allo splendore originale.
Le porte interne rappresentano perfettamente il contrasto tra le due anime della casa.
Le vecchie porte sono state ripristinate. I pannelli originali sono stati adattati alle nuove tipologie di apertura, sono stati sverniciati, levigati, sistemati e trattati a cera. sono stati poi posizionati su una struttura (stipite e coprifili) laccata bianca.

Sono stati poi realizzati pannelli divisori in legno laccato bianco, molto minimali e quasi invisibili.


Infine ci siamo occupati anche della realizzazione dei top dei bagni, realizzati in legno rovere in una tinta calda color noce.


**********************
Se vuoi saperne di più e scoprire come acquistare le tue nuove finestre senza fare errori scarica gratis la nostra guida “I 4 pericoli nascosti nella scelta delle tue finestre”
Sono Valentina Sartori, titolare di Rivas 1984, ideatrice di FinestreinPosa e la voce di questo blog.
Sono cresciuta nel mondo delle finestre e porte fin da piccolina e sono un’appassionata di design e arredamento.
Insieme alla mia famiglia gestisco la nostra azienda Rivas che da 34 anni si occupa di porte e finestre e si rivolge al cliente privato.