Finestre Mantova con il bonus barriere architettoniche

Il bonus barriere architettoniche

Finestre Mantova con bonus barriere architettoniche: come ottenerle

Il bonus barriere architettoniche con detrazione al 75% è un’opzione molto recente istituita con la legge di Bilancio 2022 e prorogata fino al 2025.

L’obiettivo del bonus è agevolare quegli interventi che eliminano le barriere architettoniche presenti nelle abitazioni o nei luoghi di lavoro e rendere così gli ambienti utilizzabili da tutti migliorando l’accessibilità.

Quali interventi sono agevolabili?

Sono agevolabili tutti gli interventi che rimuovono una barriera architettonica prima presente, ad esempio:

  1. Eliminazione di gradini o sostituzione di gradini con rampe per agevolare l’accesso agli edifici.
  2. Installazione di rampe, montascale o ascensori per superare dislivelli tra piani diversi.
  3. Interventi di automazione degli impianti
  4. Adeguamento dei bagni e degli spazi igienici per renderli accessibili alle persone con disabilità motorie.
  5. Fornitura o modifica di porte e finestre con caratteristiche idonee a persone con disabilità

Per usufruire dell’agevolazione gli interventi devono rispettare i requisiti previsti dal decreto del Ministro dei lavori pubblici n. 236 del 14 giugno 1989 (Prescrizioni tecniche necessarie a garantire l’accessibilità, l’adattabilità e la visitabilità degli edifici privati e di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata e agevolata, ai fini del superamento e dell’eliminazione delle barriere architettoniche).

Oltre a questo decreto però vanno considerati anche eventuali decreti regionali che possono essere più restrittivi come nel caso della Regione Lombardia.

 

La detrazione per i serramenti

Anche la fornitura e posa di serramenti con caratteristiche idonee ad eliminare una barriera architettonica rientrano quindi in questa interessante detrazione.

Per ottenere il bonus vanno rispettati però i requisiti del decreto 236 del 14/6/1989 e i decreti regionali, in particolare vanno analizzati i seguenti requisiti

  • Larghezza netta di passaggio
  • Sforzo di manovra nell’apertura delle ante
  • Altezza della maniglia
  • Altezza della soglia/traverso a pavimento
  • Presenza di eventuali spigoli vivi

Questi requisiti non possono essere rispettati da tutte le tipologie di prodotti e in tutte le situazioni che si presentano in un intervento di sostituzione di serramenti.

Questo significa che è importante fare una prima valutazione di fattibilità iniziale per capire se è possibile ottenere questo bonus o se è necessario escludere alcune tipologie di prodotti o soluzioni

Questo è quello che noi facciamo già nella prima fase di consulenza valutando le caratteristiche delle finestre e porte presenti per vedere se le nuove finestre potranno quindi eliminare le eventuali barriere presenti.

Si tratta quindi di un bonus molto interessante ma non sempre ottenibile.

Condizione fondamentale (non solo per quanto riguarda i serramenti) è che con il nuovo intervento si deve andare ad eliminare una barriera architettonica inizialmente presente

 

Alcune caratteristiche del bonus

Questo bonus è indirizzato a tutte le categorie di beneficiari: persone fisiche, società enti ecc e a tutte le tipologie di edifici purché esistenti (quindi no nuove costruzioni o ampliamenti)

Le possibilità di detrazione sono due:

  • Detrazione diretta del 75% delle spese in 5 anni
  • Cessione del credito o sconto in fattura

Mentre la detrazione diretta non comporta particolari difficoltà, la cessione e lo sconto in fattura risultano invece meccanismi delicati che, in questo particolare periodo post-superbonus, sappiamo essere meccanismi non sempre perseguibili.

Inoltre si tratta di meccanismi che limitano la spesa detraibile e risultano costosi per la presenza degli oneri finanziari.

La detrazione diretta è invece una soluzione molto conveniente, più immediata e meno complicata.

 

Se vuoi saperne di più ho scritto una guida molto chiara che puoi scaricare gratuitamente inserendo i tuoi dati nel modulo qui sotto.

Si tratta di una prima revisione in quanto questa nuova detrazione è in continua analisi e approfondimento da parte delle associazioni e degli operatori del nostro settore. Io stessa ho partecipato a più corsi di approfondimento per cui alcune informazioni sono ancora da analizzare e alcuni dati e indicazioni potrebbero variare nel tempo.

Scarica la guida qui sotto per saperne di più, ci potremo poi sentire per una prima consulenza e per una prima valutazione di fattibilità

Se anche tu vuoi riqualificare la tua casa approfittando di questa grande opportunità e farlo con la sicurezza che i lavori vengano svolti nel migliore dei modi, senza dubbi, errori o brutte sorprese compila il form che trovi qui sotto e ti ricontatteremo al più presto

Il nostro metodo di lavoro Finestreinposa ti da la garanzia di avere le finestre che sogni!