Ecobonus 110%: le ultime novità sull’ecobonus 110% degli ultimi giorni: limiti e nuove proposte.
L’ecobonnus 110% è ormai argomento quotidiano e frutto di tantissime richieste che mi arrivano ogni giorno, l’interesse è molto alto ma anche i dubbi lo sono.
Ad oggi non ci sono novità certe rispetto a quanto ho scritto nell’articolo precedente che puoi leggere qui.
Ci sono però tante proposte di modifica alla legge che è stata pubblicata in gazzetta ufficiale il 19 maggio.
Premetto che siamo ancora in attesa delle indicazioni attuative sia del ministro dello sviluppo economico che dell’agenzia delle entrate.
Al momento quindi non abbiamo certezze sia a livello burocratico che pratico e non possiamo quindi iniziare nessun lavoro con questa agevolazione, è assolutamente necessario attendere!
Ecobonus 110%: le proposte
Nei giorni scorsi sono state avanzate tre proposte che potrebbero ampliare le modalità di accesso all’ecobonus 110%, eccole:
- Ampliamento del periodo
La richiesta è di ampliare il periodo nel quale usufruire dell’ecobonus 110%: fino alla fine del 2022 e non fino alla fine del 2021 come attualmente è stato definito.
Le spese quindi potranno essere sostenute dal 1° Luglio 2020 per ben 2 anni e mezzo.
- Accesso anche alle seconde case
L’ecobonus 110% era per ora stato confermato solo per le case principali e non per quelle secondarie. Sembra invece che ci potrà essere l’opportunità anche per le seconde case di usufruire di questa opportunità, restano escluse però le abitazioni di lusso.
- Ampliamento dei beneficiari
Proposta anche per ampliare la platea dei beneficiari anche a gestori di alberghi e residence, ad enti non commerciali, titolari di immobili adibiti ad attività di scuola paritaria d’infanzia e anche di società o associazioni sportive dilettantistiche.
Queste le proposte che dovranno essere vagliate e vedremo se confermate, modificate o scartate. Anche per questo non ci resta che aspettare!
Ecobonus 110%: nuovo limite
Una novità confermata, ma anch’essa in attesa di indicazioni operative, è invece l’introduzione dell’obbligo di qualifica per i posatori che si occuperanno dei lavori di riqualificazione energetica della tua casa.
Parlo del D.L. n. 48 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 10 Giugno, del quale però si attendono indicazioni e specifiche che dovranno essere emanate entro 90gg
Ma cosa significa qualifica dei posatori?
Per posatori qualificati si può intendere:
- Posatori che eseguano una posa in opera che rispetti scrupolosamente le normative vigenti utilizzando tecniche e materiali idonei, attuali e coerenti con la progettazione effettuata.
- Posatori che appunto operino basandosi su una progettazione attenta eseguita a inizio lavori, quando si possono fare valutazioni corrette, previsioni attente e studiare così il miglior metodo di posa.
- Posatori che siano correttamente e costantemente aggiornati tramite corsi di formazione
E cosa significa per te che vuoi ottenere i benefici del nuovo Ecobonus 110%?
- Significa che potrai avere la sicurezza di un lavoro garantito nel tempo
- Che potrai essere tranquillo di aver fatto la scelta giusta, di aver affidato i tuoi lavori a professionisti qualificati
- Che otterrai reali benefici dai tuoi nuovi serramenti che verranno mantenuti nel tempo
Non sappiamo ancora quali saranno le regole e le specifiche per rispettare l’obbligo di qualifica ma di certo noi siamo pronti!
- Da sempre, con il nostro metodo FinestreinPosa progettiamo la posa in opera in modo attento per evitare errori, problemi e per garantire il risultato finale
- Garantiamo per 10 anni la posa in opera evitando l’insorgere di spifferi e infiltrazioni
- Ci formiamo costantemente
- Siamo sempre aggiornati su tecniche e normative in vigore e ne comunichiamo da sempre l’importanza (leggi questi articoli di tempo fa che parlano appunto dell’importanza della posa in opera: posa qualificata e norma sulla posa)
Sia per le nuove proposte che per maggiori indicazioni riguardanti l’obbligo di qualifica dunque bisogna aspettare.
Noi questo stiamo dicendo a tutte le persone che ci contattano per maggiori informazioni per l’ecobonus 110%: attendere per avere certezze.
Peccato che invece tanti nostri colleghi o altre aziende del settore diano informazioni scorrette, o ancora peggio diano l’illusione di poter confermare un lavoro con la promessa di non spendere nulla, con la sicurezza di un lavoro gratis.
Questo è secondo me scorretto, non si può promettere adesso un lavoro gratis senza avere certezze su quali siano le reali condizioni e la burocrazia da seguire ma soprattutto è scorretto far firmare adesso un contratto senza che tu abbia la certezza di come potranno essere eseguiti i lavori.
Sarebbe un rischio alto per te che saresti l’unico responsabile. Se le condizioni cambiano, se i lavori non sono realizzabili tu subiresti le conseguenze.
Quindi il mio consiglio è attendere, informarti, ma nel frattempo attendere. La fretta di scegliere e firmare contratti con condizioni che sembrano un affare non portano mai a un vero affare!
Se vuoi avere maggiori informazioni sull’ecobonus 110% o metterti in contatto con noi per valutare i lavori di riqualificazione da eseguire nella tua casa compila il modulo qui sotto e ti ricontatteremo entro 24ore.
Sono Valentina Sartori, titolare di Rivas 1984, ideatrice di FinestreinPosa e la voce di questo blog.
Sono cresciuta nel mondo delle finestre e porte fin da piccolina e sono un’appassionata di design e arredamento.
Insieme alla mia famiglia gestisco la nostra azienda Rivas che da 34 anni si occupa di porte e finestre e si rivolge al cliente privato.