Primavera, tempo di pulizie.
L’arrivo della bella stagione richiede che tutta la casa venga rinfrescata, per depurare gli ambienti dal grigiore dell’inverno.
Anche i serramenti in legno esigono la loro attenzione.
Dobbiamo, infatti, ricordarci che la pioggia mescolandosi allo smog genera delle soluzioni acide in grado di corrodere qualsiasi materiale.
Un’accurata pulizia evita questo problema e consente di mantenere a lungo l’aspetto estetico e funzionale dei serramenti di legno sia verniciato sia laccato.
LA PERIODICITÀ
È assolutamente necessario che la pulizia sia effettuata mensilmente e i mesi primaverili possono essere il punto di partenza per iniziare a pulire portoni, finestre e ante soprattutto da parte di chi non l’ha ancora fatto oppure da parte di chi ha da poco montato i nuovi serramenti.
LA PULIZIA
La pulizia superficiale dei serramenti in legno deve essere realizzata con panni morbidi e puliti utilizzando una soluzione di acqua e detersivo per piatti (1 cucchiaio in 5 litri d’acqua) o con l’ausilio di prodotti specifici suggeriti dal produttore della vernice.
La pulizia mediante macchina a vapore è sconsigliata. Per la pulizia della ferramenta è sufficiente l’utilizzo di acqua tiepida e un panno preferibilmente morbido.
! Attenzione !
È vivamente sconsigliato nelle operazioni di pulizia utilizzare detersivi aggressivi, solventi, alcool e materiali abrasivi in quanto potrebbero rovinare il film di verniciatura e/o danneggiare la superficie degli accessori.
ACCORGIMENTI PER I SERRAMENTI LACCATI
Quando si puliscono i serramenti laccati è possibile che una parte di pigmenti colorati rimangano sul panno, il quale risulterà leggermente tinto dello stesso colore del serramento.
Tutto ciò è assolutamente NORMALE e non va a compromettere minimamente né le caratteristiche del film né le garanzie di durata.
La perdita di pigmenti, infatti, riguarda solo lo strato estremamente superficiale del film, è dovuta ad una pulizia effettuata con una certa energia, non va ad alterare lo strato immediatamente sottosuperficiale e si evidenzia solo nei primi interventi di pulitura.
IL CONTROLLO
Il momento della pulizia è ideale anche per controllare che sui serramenti non ci siano graffi, urti dei quali non ci si è accorti prima.
Consigliamo, infatti, di non sottovalutarli perché se ritoccati con tempestività permettono di risolvere immediatamente il problema, evitando operazioni di manutenzione più drastiche.
Il ritocco, infatti, è facile, veloce e molto semplice.
Sono Valentina Sartori, titolare di Rivas 1984, ideatrice di FinestreinPosa e la voce di questo blog.
Sono cresciuta nel mondo delle finestre e porte fin da piccolina e sono un’appassionata di design e arredamento.
Insieme alla mia famiglia gestisco la nostra azienda Rivas che da 34 anni si occupa di porte e finestre e si rivolge al cliente privato.