E’ iniziato il 2019 e con il nuovo anno abbiamo avuto la buona notizia che sono state rinnovate le detrazioni fiscali per la ristrutturazione e per il risparmio energetico.
Sostanzialmente, se non avvengono variazioni durante l’anno, non ci sono grandi modifiche per quanto riguarda la modalità delle agevolazioni.
Qui sotto troverai comunque un breve riepilogo degli interventi e delle condizioni.
Ecobonus – sostituzione di serramenti e/o schermi oscuranti per il risparmio energetico
Si possono detrarre al 50%:
- Finestre, portefinestre e portoncini d’ingresso
- Sistemi oscuranti come tapparelle, ante, scuri, ma anche tende e zanzariere
Limiti e rimborsi
- 60.000,00 € di detrazione (per un totale quindi di 120.000,00 di spesa totale)
- Il rimborso avviene in 10 rate per 10 anni
Ristrutturazione
Si possono detrarre al 50% le spese per:
- Interventi di manutenzione straordinaria, ristrutturazione e restauro conservativo. In questo caso gli interventi agevolabili (quali ad esempio sostituzione di finestre, di portoncino, di pavimenti…) devono rientrare all’interno di un intervento più ampio a seguito di ottenimento di pratica edilizia
- Interventi che sono finalizzati a prevenire atti illeciti. Si tratta di tutti quegli interventi che permettono di rendere più sicura l’abitazione, ad esempio l’applicazione di allarme, inferriate, grate, serrature, catenacci, vetri di sicurezza ecc
- Interventi finalizzati ad eliminare le barriere architettoniche
- Interventi finalizzati a contenere l’inquinamento acustico
Limiti e rimborsi
- 48.000,00 € di detrazione (per un totale quindi di 96.000,00 di spesa totale)
- Il rimborso avviene in 10 rate per 10 anni
Attenzione!
Per tutti quegli interventi che comportano anche un risparmio energetico va compilata e inviata una pratica online all’Enea entro 90 gg dalla fine dei lavori (vengono quindi praticamente equiparati i due incentivi anche in fatto di modalità di applicazione)
Per qualsiasi maggiore informazione scrivici a info@rivas.it
Sono Valentina Sartori, titolare di Rivas 1984, ideatrice di FinestreinPosa e la voce di questo blog.
Sono cresciuta nel mondo delle finestre e porte fin da piccolina e sono un’appassionata di design e arredamento.
Insieme alla mia famiglia gestisco la nostra azienda Rivas che da 34 anni si occupa di porte e finestre e si rivolge al cliente privato.