Ma che cos’è il fattore solare, e un vetro selettivo?

<< Scopri perché è importante il fattore solare per i tuoi nuovi serramenti e perché non devi considerare solo la trasmittanza termica>>

Se sei alla ricerca dei tuoi nuovi serramenti avrai sicuramente sentito termini come fattore solare, vetro selettivo o trasmissione luminosa.

Oltre a termini più noti, come ad esempio trasmittanza termica, questi termini servono ad indicare delle caratteristiche del vetro e quindi delle finestre.

E’ normale che tutti questi termini possano causare un pò di confusione e crearti qualche dubbio, in questo articolo ti parlo di cosa sono e del perché  sono importanti.

Come ti ho detto la trasmittanza termica non deve essere l’unico valore da tenere in considerazione.

La trasmittanza termica indica quanto calore disperde la vetrata (e in questo caso è il valore Ug) oppure la finestra nella sua complessità (valore Uw), fa riferimento quindi all’isolamento invernale.

Gli altri valori da tenere in considerazione sono:

il fattore fattore solare (fattore G o FS)

Il fattore solare è espresso in percentuale e indica la quantità di energia solare entrante 

Più il fattore solare è alto più il vetro lascerà passare il calore del sole.

Ad esempio FS 38 significa che il vetro farà passare il 38% di energia solare.

 

la trasmissione luminosa (tl)

La trasmissione luminosa indica invece quanta luce entra dalla vetrata.

Più la trasmissione luminosa è alta più il vetro lascerà passare luce e quindi luminosità nell’ambiente.

Ad esempio TL 63 significa che il vetro farà passare il 63% di luce.

 

Se la trasmittanza termica è quel valore che serve per valutare e ottenere l’isolamento invernale, il fattore solare invece è relativo all’isolamento estivo.

Il rischio infatti in estate è del surriscaldamento degli ambienti.

Il vetro non è l’unico colpevole ma, in serramenti senza ombreggiature esterne, ha una grande responsabilità.

Se le finestre non sono adeguatamente ombreggiate, (possibilmente con dispositivi mobili e orientabili come frangisole, veneziane in quanto permettono di regolare la luminosità interna) va considerata la dotazione di vetri che abbiano un fattore solare basso ma buona luminosità.

Questo vale soprattutto per le finestre orientate a est, sud e ovest, per l’orientamento a nord invece i valori possono essere diversi vista la diversa incidenza dei raggi solari.

Questo significa che durante il sopralluogo  il serramentista dovrà tenere in considerazione l’orientamento della casa e dei relativi serramenti prima di scegliere il vetro corretto per la tua situazione

cos’e’ la selettivita’?

La selettività è il rapporto tra trasmissione luminosa e fattore solare.

Tutti i vetri quindi sono selettivi (perché tutti i vetri hanno come caratteristiche fattore solare e trasmissione luminosa) l’importante, per fare la scelta giusta, è capire quanto lo siano.

Più il rapporto tra TL e FS è vicino a 2 più il vetro è selettivo, capace quindi di selezionare le diverse lunghezze d’onda emesse dal sole, lasciando passare la maggior percentuale possibile di luce visibile e vietando l’accesso alla maggior quantità di energia solare che provoca surriscaldamento.

Ad esempio un vetro con TL 70 e FS 35 ha una selettività di 2, ed è quindi, in teoria, il miglior vetro selettivo.

Perché “in teoria”?

Perché non esiste il  miglior vetro in assoluto, esiste il miglior vetro per ogni specifica situazione che dipende da tanti fattori.

Solo con una consulenza si può arrivare a trovare il miglior vetro per ogni situazione tenendo in considerazione esigenze, richieste, caratteristiche della casa ecc.

Come fare allora per non sbagliare?

  • Affidati al serramentista che durante il sopralluogo verificherà l’orientamento della casa e le tue esigenze prima di proporti un vetro piuttosto che un altro
  • Affidati a chi ti parla non solo di trasmittanza termica ma anche di fattore solare e trasmissione luminosa
  • Non sottovalutare l’importanza di portici, oscuranti e ombreggianti per poter dosare la luce del sole correttamente
  • Non considerare solo la trasmittanza termica per i tuoi nuovi serramenti

 

*********