Cambio finestre Mantova: quali valutazioni fare?
Questa è una domanda che sul web ha già tantissime risposte lo so, ma io non voglio darti trucchi magici o kit strani per capire se è il caso di cambiare le finestre.
Credo che, conoscendo le tue finestre attuali e sapendo come vivi in casa, tu sia tranquillamente in grado di capire se e quando è il momento giusto per valutare una sostituzione.
Io voglio solo provare a darti dei consigli e farti fare delle riflessioni.
Cambio finestre Mantova: cosa tenere in considerazione
La prima cosa da tenere in considerazione è sicuramente l’età degli infissi: 20/25 anni sono già un buon indicatore che ci possa far pensare di cambiarle. Infatti finestre che hanno 25 anni saranno finestre con vetri singoli, probabilmente senza guarnizioni e quindi assolutamente non in grado di garantirti un bel caldo in casa quando accendi il riscaldamento. Il caldo infatti se ne andrà fuori da tutte le fessure!
Le altre valutazioni che potresti fare sono semplici e potrebbero essere:
- Spendo troppo
- Ho voglia di cambiare
- Ho bisogno di più protezione

1. SPENDO TROPPO
Le spese di riscaldamento si sa crescono di anno in anno. Ogni anno ti ritrovi con bollette astronomiche e la casa è comunque fredda tanto che magari devi affiancare una stufa a pellet per mantenere un po’ di tepore…
Questo è sicuramente la motivazione che tante persone hanno e che le spingono a cambiare le finestre.
In più le detrazioni fiscali (fino al 31/12/2017 del 65% e dal 2018 del 50%) incentivano a cambiare le finestre e migliorare così il risparmio energetico (direi che non è una agevolazione da sottovalutare!)

2. HO VOGLIA DI CAMBIARE
La casa negli anni si evolve. Cambiano i gusti e le esigenze, possono cambiare i mobili, le tende o il colore delle pareti ma le finestre restano sempre le stesse!
Anche le finestre invece dovrebbero adeguarsi al nuovo stile di vita e trasmettere il cambiamento di tutta l’abitazione.
Magari si ha voglia di colori più chiari, di forme più sottili o di vetri più ampi per avere più luce in casa.
Tutto questo si può ottenere solo cambiando le finestre e si prendono, come si suol dire, “due piccioni con una fava”: maggiore isolamento e un estetica più in linea con i nuovi gusti!

3. HO BISOGNO DI PIU’ PROTEZIONE
La protezione può essere intesa in diversi modi: protezione dagli agenti atmosferici (Pioggia, sole, vento) ma anche protezione da eventuali attacchi di ladri.
La protezione è una spinta forte perché tutti vogliamo sentirci sicuri in casa nostra.
Purtroppo le vecchie finestre non ci danno sicurezza in questo senso: i profili sono sottili, la ferramenta vecchia e facilmente scassinabile, le ante leggere e con chiusure approssimative..
Un ladro capisce subito che quello è un punto debole e certamente proverà prima a forzare una finestra prima di tentare da una porta blindata (seppur di vecchia generazione anche quella..)
L’unico modo per avere finestre più sicure è cambiarle. Mettere catenacci o rinforzi strani non è la soluzione..
Cambio finestre Mantova: Cambiare le finestre significa però avere voglia di fare un investimento.
Non parlo di una spesa ma di un investimento, cioè impegnare denaro per avere benefici.
Benefici economici sia in fatto di agevolazioni fiscali (il 65 o 50% delle spese vi torneranno indietro nei 10 anni seguenti) e di risparmio sulle future spese di riscaldamento e raffrescamento.
Questo risparmio è sicuro per almeno 25/30 anni, cioè gli anni di vita media di una finestra.
Per avere benefici però bisogna scegliere l’azienda giusta (e non solo la finestra giusta!)
Si tratta quindi di una scelta importante e definitiva…
Cambio finestre Mantova: Come fare quindi a evitare fregature e avere la tranquillità di avere un lavoro fatto bene?
Il primo passo che ti consiglio è di leggere la nostra guida “I 4 pericoli nascosti nella scelta delle tue nuove finestre”
Il secondo: contattarci per una consulenza!
Mandaci una mail a info@rivas.it indicandoci l’orario più comodo per te per essere richiamato oppure chiama lo 0376/89449
scarica gratisSono Valentina Sartori, titolare di Rivas 1984, ideatrice di FinestreinPosa e la voce di questo blog.
Sono cresciuta nel mondo delle finestre e porte fin da piccolina e sono un’appassionata di design e arredamento.
Insieme alla mia famiglia gestisco la nostra azienda Rivas che da 34 anni si occupa di porte e finestre e si rivolge al cliente privato.