Come arieggiare senza aprire le finestre: la VMC

Vmc. Ventilazione meccanica controllata.

la soluzione per arieggiare senza aprire le finestre!

 

Perché è tanto importante arieggiare?

Soprattutto nelle case nuove, o nella case nella quali sono appena state sostituite le finestre, la corretta areazione dei locali è una condizione fondamentale per mantenere la giusta percentuale di umidità e per mantenere sempre pulita l’aria che respiriamo.

Le normali attività quotidiane all’interno delle case (cucinare, l’utilizzo della lavatrice, della doccia..) aumentano l’umidità relativa e producono inquinanti.

Con vecchie finestre poco isolanti e senza guarnizioni il ricambio d’aria avveniva senza aprire le finestre a scapito però del comfort e dell’isolamento termo-acustico inesistente. Con le nuove finestre questo non accade più e, per avere una buona qualità dell’aria, dobbiamo aprire le finestre più volte al giorno. (vedi questo articolo per imparare la corretta areazione)

Cosa comporta non areare correttamente i locali?

L’areazione è molto importante per vivere bene nella propria casa, è talmente importante che le indicazioni per una corretta areazione devono essere esposte sul libretto uso e manutenzione dopo aver acquistato i serramenti.

Senza una corretta areazione la qualità dell’aria peggiora rapidamente, aumenta il tasso di anidride carbonica provocando sonnolenza, disturbi di concentrazione e aumentano inquinanti (micropolveri, acari…) che causano anche problemi igienico sanitari.

In più un aumento di umidità in casa, con nuove finestre molto isolanti, farà in modo che la stessa umidità andrà a condensare sui punti più freddi della casa e quindi sulle pareti. Se l’aria non viene cambiata, la condensa si trasformerà presto in muffa

Ma se non e’ possibile arieggiare?

Spesso per motivi lavorativi e organizzativi si rientra a casa solo la sera e non c’è il tempo di arieggiare correttamente; oppure, per la presenza di anziani o bambini, non si riescono a aprire le finestre per paura della creazioni di correnti d’aria. O ancora, se si vive in aree molto trafficate aprire le finestre può significare riempire la casa di smog…e quindi come si fa?

La soluzione è la ventilazione meccanica con recupero di calore VMC

La ventilazione meccanica è una macchina che ricambia l’aria in automatico senza aprire mai le finestre!

La ventilazione può essere centralizzata o de–centralizzata.

Il sistema centralizzato è ottimo nelle case di nuova costruzione o sottoposte a ristrutturazione profonda in modo tale da predisporre le bocchette di uscita dell’aria viziata e di entrata di aria pulita nelle stanze già in fase di progettazione. Negli edifici a energia quasi zero (obbligatori dal 2021) questo sistema sarà indispensabile per il superamento dei requisiti.

Nelle case abitate sottoposte a piccole ristrutturazioni o riqualificazioni energetiche invece il sistema migliore è la Vmc de-centralizzata (o non canalizzata).

Con questa macchina si può cambiare l’aria di un’abitazione di 80mq  circa 3 volte al giorno.

come funziona?

Il funzionamento è molto semplice: una ventola aspira l’aria fresca esterna e, dopo averla filtrata e quindi purificata, la spinge all’interno della casa. Una seconda ventola genera un flusso opposto aspirando l’aria viziata interna che viene spinta verso l’esterno.

Al centro della macchina, dove si trova lo scambiatore l’aria calda che esce cede calore all’aria in entrata riscaldandola e permettendo quindi il recupero del calore e la riduzione dei costi energetici.

Quali sono i vantaggi?

Vuoi saperne di più?

Compila il modulo qui sotto per metterti in contatto con noi